Scende la neve, sale la gioia: l’inverno a Maranza
Il paesaggio è vario, la vista magnifica e i sentieri curatissimi. Mancate solo voi! Con la sua posizione privilegiata a 1.414 metri di quota, Maranza sembra fatta apposta per chi ama le escursioni e in generale la natura. Questo paesino di appena 450 anime è quanto di più lontano dalla routine quotidiana, eppure ha un’atmosfera che fa sentire subito a casa. In più offre anche attrazioni culturali, tra cui consigliamo in particolare la chiesa parrocchiale tardogotica di San Giacomo e le Tre Vergini, in centro paese. A rendere Maranza ancora più attraente è il suo clima: gode di una media di 280 giorni di sole all’anno, cosa che ne fa una delle località più soleggiate dell’Alto Adige. Vi stuzzica l’idea di trascorrere qui una vacanza? Allora lasciate che vi diciamo qualcosa in più…
Dimenticate i cieli plumbei e gli alberi spogli lungo strade scolorite: a Maranza l’inverno sfoggia il suo lato più affascinante. Il paesaggio viene sommerso da un mare candido e scintillante, tra le cui dolci onde le giornate passano all’insegna del divertimento e della libertà. La stazione della funivia per il comprensorio sciistico Rio Pusteria si trova a due passi dal centro di Maranza, così vi basta fare due passi fuori dal vostro hotel per tuffarvi in un mondo di avventure sulla neve. Sì, perché all’arrivo della funivia, a 2.113 metri di quota, vi aspettano piste da sci e snowboard, sentieri escursionistici battuti e piste da slittino. E il bello è che, nonostante le tante attività, l’inverno avvolge Maranza in un manto di meravigliosa quiete. Godetevi il silenzio e partite alla ricerca delle orme degli animali sulla neve!
Sole caldo, aria fresca e profumo di natura: l’estate a Maranza
Il paesaggio è vario, la vista magnifica e i sentieri curatissimi. Mancate solo voi! Con la sua posizione privilegiata a 1.414 metri di quota, Maranza sembra fatta apposta per chi ama le escursioni e in generale la natura. Questo paesino di appena 450 anime è quanto di più lontano dalla routine quotidiana, eppure ha un’atmosfera che fa sentire subito a casa. In più offre anche attrazioni culturali, tra cui consigliamo in particolare la chiesa parrocchiale tardogotica di San Giacomo e le Tre Vergini, in centro paese. A rendere Maranza ancora più attraente è il suo clima: gode di una media di 280 giorni di sole all’anno, cosa che ne fa una delle località più soleggiate dell’Alto Adige. Vi stuzzica l’idea di trascorrere qui una vacanza? Allora lasciate che vi diciamo qualcosa in più…
Chiudete gli occhi. Immaginate una strada che si srotola come un nastro d’argento tra prati smeraldini. La brezza fresca che entra dal finestrino vi accarezza il viso, regalandovi il profumo del fieno appena tagliato, dei boschi e dei fiori di campo che ondeggiano colorati sotto il cielo azzurro. Vi è già venuta voglia di fare escursioni, vero? Allora basta andare alla stazione a valle della funivia Gitschberg-Nesselbahn, vicino al centro di Maranza, che vi porterà a 2.113 metri di quota. All’uscita dalla stazione a monte, troverete una varietà di sentieri escursionistici e il Parco del Sole Gitschberg, dove i bambini potranno scatenarsi in libertà con tanti giochi entusiasmanti. Nell’Area Vacanze Sci e Malghe Rio Pusteria, chiamare l’estate “bella stagione” non le rende giustizia!









Trovate il vostro alloggio a Maranza.
Avete deciso di venire in vacanza a Maranza? Fantastico! Qui trovate una selezione di alloggi tra cui scegliere.
Come arrivare a Maranza
Maranza si trova in Val Pusteria, nell’Alto Adige centro-orientale. Se arrivate in auto, da Rio di Pusteria seguite le indicazioni per Maranza fino a raggiungere il paese.
Se viaggiate in treno e provenite da nord, sud oppure ovest, scendete alla stazione di Fortezza e da lì prendete il treno per Rio di Pusteria, da dove potrete poi salire a Maranza con la funivia. Se invece arrivate in treno da est, potete scendere direttamente a Rio di Pusteria e da lì prendere la funivia per Maranza (fino al 23.03.2025, poi con il bus sostitutivo).
Attenzione: A causa dei lavori di costruzione sulla variante della Val di Riga, la ferrovia della Val Pusteria è parzialmente chiusa.
È stato istituito un servizio di autobus sostitutivo. Tutte le informazioni e gli orari degli autobus sono disponibili qui.