L’inverno a Terento: bando al letargo!
Quando diciamo che Terento è il paese più soleggiato dell’Alto Adige, non è un’esagerazione! Qualcuno arriva persino a dire che “A Terento il sole non tramonta mai”. Ecco, quest’ultima è effettivamente un’esagerazione, ma è anche vero che in inverno, quassù il sole splende dalle 8 del mattino alle 4 del pomeriggio, mentre in estate resta persino fino alle 8 di sera. Il clima soleggiato di Terento si rispecchia nella natura altrettanto solare dei suoi 1.800 abitanti, che accolgono i visitatori con un sorriso e a braccia aperte.
L’altopiano di Terento si trova sopra la Val Pusteria, e il paese si affaccia direttamente sulla Strada del Sole della Val Pusteria, a 1.210 metri di quota. Una posizione privilegiata per fare escursioni, attività con la famiglia e altro ancora... che vi illustriamo qui sotto.
In inverno, il sole di Terento si gode al meglio sulla neve. Potrete ad esempio fare belle escursioni con le ciaspole attraverso i vasti campi innevati o incamminarvi su sentieri ben battuti, sfrecciare sulle piste da sci del comprensorio Rio Pusteria o sfidare la vostra famiglia a una gara in slittino. Se amate gli sport invernali, a Terento c’è di che sbizzarrirsi con magnifici itinerari scialpinistici, due piste da slittino, una pista da sci di fondo e uno skilift in paese. Insomma… tutto ciò che si può desiderare da una settimana bianca, senza doversi spostare troppo dall’hotel. Niente male, vero?
L’estate a Terento: tintarella assicurata
Quando diciamo che Terento è il paese più soleggiato dell’Alto Adige, non è un’esagerazione! Qualcuno arriva persino a dire che “A Terento il sole non tramonta mai”. Ecco, quest’ultima è effettivamente un’esagerazione, ma è anche vero che in inverno, quassù il sole splende dalle 8 del mattino alle 4 del pomeriggio, mentre in estate resta persino fino alle 8 di sera. Il clima soleggiato di Terento si rispecchia nella natura altrettanto solare dei suoi 1.800 abitanti, che accolgono i visitatori con un sorriso e a braccia aperte.
L’altopiano di Terento si trova sopra la Val Pusteria, e il paese si affaccia direttamente sulla Strada del Sole della Val Pusteria, a 1.210 metri di quota. Una posizione privilegiata per fare escursioni, attività con la famiglia e altro ancora... che vi illustriamo qui sotto.
Se sentite il bisogno di fare un pieno di vitamina D senza rinunciare a paesaggi alpini da sogno, Terento è la meta estiva che fa per voi. Qui potrete placare la vostra sete di escursioni con tanti percorsi diversi, rivitalizzare i polmoni con tanta aria fresca di montagna e, perché no, fare amicizia con la gente del posto e scoprire fatti interessanti sull’Alto Adige. Parlando di escursioni, che ne direste di una gita lungo il Sentiero dei mulini fino alle piramidi di terra? Questo bizzarro spettacolo naturale è una delle attrazioni più famose di Terento e merita davvero una visita. Ma nei dintorni di Terento ci sono anche tante altre possibilità per entrare a contatto con il paesaggio naturale, ad esempio facendo un’escursione al Rifugio Lago della Pausa oppure scalando uno dei Big Five. Naturalmente c’è di che divertirsi anche per bambini e adolescenti, che al Parco Active possono scatenarsi sulla torre di arrampicata, sullo scivolo gigante, sul percorso a corda e nel parco acquatico.







![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/5/0/csm_AL_TearnaAdvent_21-12-2019_DSC0379_2d32eb279a.jpg)



Trovate il vostro alloggio a Terento.
Avete deciso di venire in vacanza a Terento? Fantastico! Qui trovate una selezione di alloggi nel paese più soleggiato dell’Alto Adige.
Come arrivare a Terento
Terento si trova direttamente sulla Strada del Sole della Val Pusteria. Per arrivare in auto da nord, sud oppure ovest, prendete l’autostrada A22, uscite a Bressanone-Varna e dal casello seguite le indicazioni per Brunico. Proseguite verso Vandoies di Sotto, e allo svincolo Terento/Strada del Sole della Val Pusteria continuate per Terento. Se invece arrivate da est, seguite la statale della Val Pusteria fino a Brunico e girate a destra, passando per Falzes e Issengo fino ad arrivare a Terento.
Se viaggiate in treno da nord, sud oppure ovest, scendete alla stazione di Fortezza e prendete il regionale per Vandoies. Da lì potete raggiungere Terento con il bus n. 421. Se invece arrivate da ovest, potete scendere direttamente alla stazione di Vandoies e prendere il bus per Terento.
Attenzione: A causa dei lavori di costruzione sulla variante della Val di Riga, la ferrovia della Val Pusteria è parzialmente chiusa.
È stato istituito un servizio di autobus sostitutivo. Tutte le informazioni e gli orari degli autobus sono disponibili qui.